#4 Landscape
Fotocontest.it
Filippo Latella
SCILLA
sui passi della bellissima naiade
Scilla è un piccolo borgo situato nella provincia di Reggio Calabria, di grande impatto ritenuto uno dei più caratteristici di tutta Italia. Si trova sopra uno sperone di roccia proprio a picco sul mare, ma oltre alla sua bellezza quello che affascina in definitiva il viaggiatore che si trova a visitare questa località è sicuramente il mito di Scilla. Narrano che Scilla, figlia di Forco, sia stata una splendida ninfa. Glauco che da pescatore, era stato trasformato in dio del mare, coperto di squame, fu acceso da un ardente amore per la fanciulla. Ma dopo che Scilla, a causa dell'aspetto deforme di Glauco, respinse l'innamorato, il dio chiese aiuto a Circe. Pertanto Circe, maga scellerata e malvagia, contaminò con dei veleni l'acqua in cui la ninfa era solita lavarsi. Dopo che Scilla discese in acqua per metà, improvvisamente assunse un aspetto spaventoso: infatti il suo corpo fu deturpato da mostri latranti. Quindi la fanciulla si precipitò in mare, presso lo stretto di Sicilia, nascondendosi nelle grotte subacquee, dalle quali emergeva per catturare e divorare i marinai tanto ignari quanto incauti.